Polpette Vegano e Patate

Ingredienti
- granulato di soia
- pangrattato qb
- poco meno di 1 bicchierino di latte di soia
- 4 cucchiai farina di ceci
- 2 cucchiai di acqua
- spezie a piacere (noi abbiamo usato aglio e cipolla in polvere, pepe e noce moscata)
- 4-5 cucchiai di parmigiano vegano (il nostro è a base di mandorle bianche, lievito alimentare e sale rosa dell’Himalaya)
- olio extravergine di oliva
- farina tipo 00 qb
Preriscaldare il forno a 180°.
Reidratare il granulato di soia in acqua calda, eventualmente insaporita a piacere, per circa 10 minuti. Scolarlo bene, riporlo in una terrina e unire le spezie.
In una ciotolina mettere i 4 cucchiai di farina di ceci ai 2 di acqua e mescolare vigorosamente (questo composto è quello che sostituirà l’uovo). Riempire per circa 3/4 un bicchierino da caffè con il latte di soia e aggiungervi, poco per volta, il pangrattato (in modo da lasciare il tempo al latte di assorbirlo).
Unire il composto nella ciotolina e quello nel bicchierino all’impasto di granulato, e aggiungere anche il parmigiano vegano.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Se il composto sembra troppo “liquido” si può aggiungere la farina (abbiamo usato la tipo 00) per compattare un po’.
Formare le polpette con le mani, passarle prima nel latte di soia, poi nel pangrattato ed infine disporre su una teglia precedentemente foderata con carta da forno.
Lavare bene le patate spazzolandole, tagliarle a fette e condirle con l’olio e le spezie che preferite (il rosmarino sarebbe stato l’ideale, ma era sera e a noi non andava di uscire al freddo in terrazzo ).
Aggiungere le patate nella teglia delle polpette e infornare tutto per 1/2 oretta smuovendo di tanto in tanto.
Un piatto semplice e sempre delizioso che noi abbiamo accompagnato con una buonissima salsina di tofu e pomodori secchi.
Se dovessero avanzare delle polpette, il giorno dopo sono ancora più buone!!
Le ho provate oggi e sono venute buonissime!!!